Koch Robert

Nome: Robert Koch
Notizie: (Clausthal-Zellerfeld, 11 dicembre 1843 - Baden-Baden, 27 maggio 1910) Robert Koch è stato un medico, batteriologo e microbiologo tedesco. Koch riuscì nel 1876 a coltivare l'agente causale dell'antrace (Bacillus anthracis) fuori dall'organismo e a descrivere il suo ciclo di vita. Riuscì a descrivere per la prima volta il ruolo di un agente patogeno alla nascita di una malattia. Nel 1882 scoprì l'agente eziologico della tubercolosi (Mycobacterium tuberculosis) e in seguito sviluppò il rimedio, la tubercolina. Nel 1905 è stato insignito del Premio Nobel per la Medicina. Robert Koch è ritenuto – assieme al suo collega-rivale Louis Pasteur - il fondatore della moderna batteriologia e microbiologia. Ha dato un contributo fondamentale alla scuola delle malattie infettive e alla nascita e al successivo sviluppo della medicina tropicale in Germania. Postulati di Koch: sono stati pubblicati nel 1883 e sono i criteri ancora oggi utilizzati per dimostrare che un determinato microrganismo è causa della malattia in questione: 1 - Il microrganismo deve essere presente costantemente negli individui malati (in ogni organismo malato si ritrovano microrganismi dello stesso tipo); 2 - deve essere possibile isolarlo e coltivarlo in colture artificiali; 3 - reinoculato in un organismo sano (ad esempio in un animale da esperimento) deve riprodurre la malattia iniziale; 4 - deve essere possibile isolare nuovamente il microrganismo, che deve essere uguale a quello isolato in precedenza. L'importanza dei postulati è enorme anche in medicina contemporanea. Esempio importante è l'opinione di alcuni che affermano che il virus dell'HIV non sia responsabile dell'AIDS in quanto non soddisferebbe completamente i postulati; questi stessi sono anche stati applicati nella dimostrazione della patogenicità del coronavirus della SARS.
![]() Stato: Ivory Coast Anno: 1982 |
---|